Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

MISURACA: “COSTRETTI AD AUMENTARE L’IMU PER LE SCELTE SCONSIDERATE DEL GOVERNO LOMBARDO”

misuraca-dorePalermo, 25 set 2012 - ''Tanti Comuni siciliani sono al collasso finanziario. Con problemi enormi per i cittadini, privati di servizi essenziali. Ci sono casi in cui non è più possibile pagare gli stipendi ai dipendenti. La responsabilità di quanto sta accedendo e' del Governo regionale, che negli ultimi anni non ha programmato interventi strutturali in favore degli enti locali. Penalizzandoli, invece, con tagli orizzontali. La politica non puo' ignorare i problemi di tanti Sindaci dei Comuni dell'Isola''. Lo afferma il parlamentare nazionale del Pdl, Dore Misuraca, coordinatore regionale del Partito in Sicilia.''Abbandonati a se stessi - aggiunge Misuraca - molti sindaci sono stati costretti ad aumentare Imu e addizionale Irpef. Una beffa per i cittadini siciliani che, a causa delle scelte sconsiderate del Governo Lombardo, hanno contemporaneamente meno servizi e tasse e imposte comunali maggiorate. Uno dei primi punti del nostro programma - conclude Misuraca - sara' il rilancio dei Comuni siciliani, per consentire ai sindaci di tornare ad amministrare con serenità''. (Asca)

Commenti