Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISURACA: “COSTRETTI AD AUMENTARE L’IMU PER LE SCELTE SCONSIDERATE DEL GOVERNO LOMBARDO”

misuraca-dorePalermo, 25 set 2012 - ''Tanti Comuni siciliani sono al collasso finanziario. Con problemi enormi per i cittadini, privati di servizi essenziali. Ci sono casi in cui non è più possibile pagare gli stipendi ai dipendenti. La responsabilità di quanto sta accedendo e' del Governo regionale, che negli ultimi anni non ha programmato interventi strutturali in favore degli enti locali. Penalizzandoli, invece, con tagli orizzontali. La politica non puo' ignorare i problemi di tanti Sindaci dei Comuni dell'Isola''. Lo afferma il parlamentare nazionale del Pdl, Dore Misuraca, coordinatore regionale del Partito in Sicilia.''Abbandonati a se stessi - aggiunge Misuraca - molti sindaci sono stati costretti ad aumentare Imu e addizionale Irpef. Una beffa per i cittadini siciliani che, a causa delle scelte sconsiderate del Governo Lombardo, hanno contemporaneamente meno servizi e tasse e imposte comunali maggiorate. Uno dei primi punti del nostro programma - conclude Misuraca - sara' il rilancio dei Comuni siciliani, per consentire ai sindaci di tornare ad amministrare con serenità''. (Asca)

Commenti