Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

MOTTA CAMASTRA: INTERVENTI DI MANUTENZIONE DELLA S.P. 6 E S.S. 185, APPROVATA LA PERIZIA DI VARIANTE


MESSINA, 12/09/2012 - Il 5° Ufficio dirigenziale “Viabilità - 2° Distretto” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 79 del 2 agosto 2012, ha approvato la perizia di variante tecnica n. 2 e di assestamento relativa ai “lavori di manutenzione straordinaria per il miglioramento della percorribilità della S.P. 6 e dell’innesto alla S.S. 185 nel Comune di Motta Camastra. Interventi strutturali del piano viabile”. L’importo complessivo della perizia è di quattrocentoduemila 153,32 euro.
.................
L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 105 del 31 agosto 2012, ha classificato la struttura ricettiva tipologia “turismo rurale” denominata “Villa dell’antico gelso” categoria “quattro stelle” sita nel Comune di Fondachelli Fantina.
...................
L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, U.O.C. “Strutture ricettive” della Provincia regionale, ha pubblicato due determinazioni riguardanti altrettante infrastrutture turistiche operanti in provincia di Messina:
· con determinazione dirigenziale n. 106 del 31 agosto 2012, ha preso atto della cessazione attività della struttura tipologia “bed and breakfast” denominata “La playa”, categoria “due stelle”, sita nel Comune di Capo d’Orlando
· con determinazione dirigenziale n. 107 del 31 agosto 2012, ha preso atto della cessazione attività della struttura tipologia “bed and breakfast” denominata “Le terrazze”, categoria “due stelle”, sita nel Comune di Taormina.

Commenti