Sud chiama Nord: "ATM, Il Tar ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture"

SUD CHIAMA NORD: “Il TAR ci dà ragione. La legge non si piega alle lobby del trasporto pubblico locale”. Il TAR di Catania ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Messina, sospendendo il provvedimento con cui la Regione Siciliana – sulla base di una circolare priva di fondamento normativo – aveva vietato all’ATM di proseguire il servizio di trasporto pubblico urbano esteso al Comune di Villafranca Tirrena. Messsina, 15 ott 2025 - La decisione dei giudici amministrativi conferma ciò che abbiamo sempre sostenuto: una circolare non può scavalcare la legge e non può essere utilizzata per mortificare la volontà del Parlamento siciliano.  “Il TAR – afferma Cateno De Luca, capogruppo di Sud chiama Nord – ha buttato nel cesso il decreto dell’assessorato alle Infrastrutture che, accogliendo il ricorso dei privati, voleva cancellare un servizio efficiente e apprezzato come quello dell’ATM verso Villafranca Tirrena. Avevamo ragione sulla bontà della norma e sulla correttezza dell’azion...

'MUSSOLINI, IL CADAVERE VIVENTE'. LE LETTERE DI MUSSOLINI A CLARETTA E LA FINE DEL FASCISMO


"I rapporti sessuali: le donne che Mussolini incrocia sono sempre donne che vengono incontrate in situazioni pubbliche, dopo un’udienza, in una sfilata, in una cerimonia e che quindi in qualche modo alimentano questa commistione tra Lui come Duce e Lui come Don Giovanni e lui come sciupa femmine. Ma questo sciupa femmine non ha niente di autentico, niente di vivace..."

03/09/2012 - La storia della Repubblica Sociale Italiana e la vita quotidiana di Benito Mussolini e Clara Petacci nel documentario “Mussolini. Il cadavere vivente” di Giuseppe Giannotti, Davide Savelli e Clemente Volpini, con la regia di Fedora Sasso, in onda mercoledì 5 settembre, alle 21.00, su Rai3.

Commenti