Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NICOSIA: BRACCONIERI COLTI SUL FATTO E DENUNCIATI, SEQUESTRATI FUCILI E MUNIZIONI

Castel di Lucio (Me), 01/09/2012 - Intorno alle ore 4,15 uomini del Corpo Forestale Regione Siciliana di stanza al Distaccamento Forestale di Tusa, in servizio antibracconaggio, in località Quatrofinaite in agro di Castel di Lucio scorgevano un faro in movimento e subito dopo udivano nitidamente uno sparo proveniente dalla località Grassa in agro di Nicosia, ove recatosi sorprendevano due tizi intenti all’esercizio venatorio con mezzi vietati e sparando da autoveicolo.
I due bracconieri D.N.G. anni 43 e T.N.G. di anni 41, entrambi di Pollina, intercettati a
bordo di un automezzo venivano prontamente fermati, all'interno dello stesso automezzo venivano
rinvenuti fucili e munizionamento, i due nell'immediatezza ed in evidente stato di agitazione
confermavano di avere sparato. Nell'operazione oltre alla denuncia dei due bracconieri, sono stati posti sotto sequestro e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Nicosia n. 2 fucili e relativo munizionamento. L’attività di Polizia è stata condotta con il coordinamento dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti