Cellulari a scuola, scoraggiarne l’uso in classe in tutte le scuole dell’Unione Europea

Cellulari a scuola, Valditara propone all’Ue il divieto in classe: “È giunto il momento di intervenire con decisione per tutelare il benessere e l’apprendimento dei nostri giovani” Bruxelles, 12 maggio 2025 - Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha presentato oggi, nel corso della riunione del Consiglio dell’Unione europea dedicata all’Istruzione, la proposta per una raccomandazione europea che scoraggi l’uso degli smartphone in classe in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado dell’Unione.   “I risultati degli studi scientifici dimostrano che l’abuso di dispositivi mobili durante l’infanzia e la preadolescenza incide negativamente sullo sviluppo cognitivo, causando perdita di concentrazione e memoria, riduzione delle competenze linguistiche e del pensiero critico. Oltre al calo delle performance scolastiche, l’uso eccessivo degli smartphone in età precoce è riconosciuto come una delle principali cause di isolamento sociale. È giunto il mo...

PARTITO DEI SICILIANI MESSINA: DANIELA BRUNO VUOLE LASCIARSI APERTA UNA ULTERIORE OPPORTUNITÀ?

Messina, 21/09/2012 - Da un mese e mezzo si inseguono notizie, diffuse dagli organi di informazione, di trattative della Sig.ra Daniela Bruno con PID, UDC, IDV e PDL, per ottenere una candidatura alle regionali e, in caso di insuccesso elettorale, una sua successiva collocazione. La Sig.ra Bruno non ha smentito alla stampa tali notizie, né ha comunicato sue nuove posizioni (forse per lasciarsi aperta una ulteriore opportunità) al Partito dei Siciliani- M.P.A., forza politica in cui milita con funzioni dirigenziali e dalla quale è stata designata in questi anni per importanti incarichi istituzionali e pubblici. Il comportamento della Sig.ra Bruno è obiettivamente indecoroso, segno di trasformismo, incoerenza e slealtà politica, oltre che indice di opportunismo che discredita la politica. La Segreteria Federale e il Commissario Provinciale di Messina la espellono, perciò, con effetto immediato dal Partito dei Siciliani – M.P.A., inibendole ogni utilizzazione del simbolo e della denominazione. Antonio Andò

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.