Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

REGIONE SICILIANA: ARRIVANO I TORNELLI MENTRE SI VENDONO I 68 'PALAZZI DEL POTERE'

PALERMO, 14 settembre 2012 - Negli uffici della Regione siciliana arrivano i tornelli. Sta per essere introdotto, infatti, un sistema di sicurezza che, oltre a rilevare le presenze dei dipendenti, fornira' un controllo puntuale degli accessi degli esterni, fornitori o visitatori che siano. Del progetto Sicur - cosi' si chiama - si parla nel nuovo numero del Tgweb (www.regione.sicilia.it/tgweb), on line da oggi. Il sistema, in una prima fase sperimentale, sara' installato nell'edificio dell'assessorato dell'Economia e, a regime, funzionera' in tutte le circa 600 sedi regionali.
Negli altri servizi del magazine settimanale realizzato dall'Ufficio stampa della Regione siciliana, l'operazione studiata da palazzo d'Orleans per mettere in vendita 68 immobili con l'obiettivo di recuperare risorse; il piano di rilancio delle terme di Acireale e Sciacca; l'accordo sottoscritto da Arpa Sicilia e Capitaneria di porto per vigilare insieme sulla salute del mare.

Infine, una pagina dedicata all'arte, che si conferma la migliore ambasciatrice della Sicilia nel mondo. Il Satiro danzante di Mazara del Vallo e', infatti, a Londra, protagonista assoluto di una mostra su cinquemila anni di arte in bronzo, curata dalla Royal Academy. In esposizione anche l'Ariete di Siracusa, in virtu' di un protocollo che prevede uno scambio di opere d'arte tra la capitale del Regno Unito e la nostra isola.

Il Tgweb e' a disposizione delle emittenti locali che volessero inserirlo nel proprio palinsesto. Le tv interessate, dopo essersi registrate sul sito, riceveranno le credenziali di accesso all'area riservata dalla quale sara' possibile scaricare il tg in formato integrale broadcast ad alta risoluzione. (SICILIAE) pie.ni

Commenti