Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. ANGELO DI BROLO: A PAGARE SIA IL CITTADINO E NON SEMPRE 'PANTALONE'

Sant'Angelo di Brolo, 14/09/2012 - Il Comune non può sostenere spese che non siano di sua competenza. Se dopo la segnalazione di un cittadino, dovesse essere accertato che la responsabilità non è del Comune o è addebitabile a terzi, sarà il cittadino a pagarne le spese. Il sindaco di Sant'Angelo di Brolo, Basilio Caruso, vuole interrompere una prassi consolidata che sia sempre e comunque il Comune ad assumersi i costi degli interventi sul territorio. Prima di procedere all’accertamento e all’esecuzione di lavori, ha scritto il sindaco, il cittadino dovrà dichiarare di impegnarsi a pagare le spese, se la responsabilità del possibile guasto o disfunzione, non sia del Comune o causata da terzi, nei confronti dei quali potrà eventualmente rivalersi civilmente.

"È troppo semplice chiamare in causa il Comune se a pagare sarà sempre "Pantalone". Non possiamo distrarre risorse umane e finanziarie per responsabilità che sono solo di terzi. Ho dato una direttiva agli Uffici affinché acquisiscano preventivamente una dichiarazione di responsabilità con l'impegno di farsi carico delle eventuali spese per responsabilità non attribuibili all'Ente".
.............
La Ditta Antonino Pintaudi di Sant'Angelo, praticando il ribasso del 28,37 per cento, si è aggiudicata il cottimo fiduciario dei lavori di adeguamento norme di sicurezza del campo sportivo di Sant’Angelo di Brolo per, l’importo complessivo di 9.700 euro. La seconda ditta in graduatoria è stata quella di Maurizio Costantino, che ha offerto un ribasso del 25,30 per cento.
L'importo originario dei lavori era di 13.394,48 euro. Erano state invitate 24 ditte, tutte di Sant'Angelo di Brolo, ma hanno presentato l'offerta in tredici e solo una è stata esclusa.
..................
Sabato alle ore 19.00, al Palazzo della Cultura di Sant’Angelo di Brolo si inaugurerà la mostra fotografica: “Sant’Angelo ieri e oggi “.
Organizzata dalla Pro Loco e dall’Assessorato alla Cultura presenta oltre sessanta foto, antiche e moderne, di vita, paesaggi, fatti e momenti del paese nebroideo. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre p.v.

Commenti