Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani.  Da un’analisi del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps è in netta crescita il numero di adolescenti che non incontrano più i loro amici nel mondo extrascolastico: le cifre sono quasi raddoppiate dopo la pandemia da Covid-19. Lo studio, pubblicato sulla rivista  Scientific Reports,  dimostra che l’aumento dell'isolamento sociale in Italia costituisce un problema grave,  già cronicizzato e correlato all’interazione di fattori relazionali e psicologici  Roma, 28 gennaio 2025 - Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” ( MUSA ) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Cnr-Irpps) ha indagato, attraverso un approccio di ricerca di tipo socio-psicologico, l’eziologia del ritiro sociale identificando i fattori scatenanti tale comportamento tra gli adolescenti. La ricerca, pubblicata...

S. ANGELO DI BROLO: A PAGARE SIA IL CITTADINO E NON SEMPRE 'PANTALONE'

Sant'Angelo di Brolo, 14/09/2012 - Il Comune non può sostenere spese che non siano di sua competenza. Se dopo la segnalazione di un cittadino, dovesse essere accertato che la responsabilità non è del Comune o è addebitabile a terzi, sarà il cittadino a pagarne le spese. Il sindaco di Sant'Angelo di Brolo, Basilio Caruso, vuole interrompere una prassi consolidata che sia sempre e comunque il Comune ad assumersi i costi degli interventi sul territorio. Prima di procedere all’accertamento e all’esecuzione di lavori, ha scritto il sindaco, il cittadino dovrà dichiarare di impegnarsi a pagare le spese, se la responsabilità del possibile guasto o disfunzione, non sia del Comune o causata da terzi, nei confronti dei quali potrà eventualmente rivalersi civilmente.

"È troppo semplice chiamare in causa il Comune se a pagare sarà sempre "Pantalone". Non possiamo distrarre risorse umane e finanziarie per responsabilità che sono solo di terzi. Ho dato una direttiva agli Uffici affinché acquisiscano preventivamente una dichiarazione di responsabilità con l'impegno di farsi carico delle eventuali spese per responsabilità non attribuibili all'Ente".
.............
La Ditta Antonino Pintaudi di Sant'Angelo, praticando il ribasso del 28,37 per cento, si è aggiudicata il cottimo fiduciario dei lavori di adeguamento norme di sicurezza del campo sportivo di Sant’Angelo di Brolo per, l’importo complessivo di 9.700 euro. La seconda ditta in graduatoria è stata quella di Maurizio Costantino, che ha offerto un ribasso del 25,30 per cento.
L'importo originario dei lavori era di 13.394,48 euro. Erano state invitate 24 ditte, tutte di Sant'Angelo di Brolo, ma hanno presentato l'offerta in tredici e solo una è stata esclusa.
..................
Sabato alle ore 19.00, al Palazzo della Cultura di Sant’Angelo di Brolo si inaugurerà la mostra fotografica: “Sant’Angelo ieri e oggi “.
Organizzata dalla Pro Loco e dall’Assessorato alla Cultura presenta oltre sessanta foto, antiche e moderne, di vita, paesaggi, fatti e momenti del paese nebroideo. La mostra resterà aperta fino al 15 ottobre p.v.

Commenti