Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SAPONARA: DOPO L'ALLUVIONE TEMPESTIVI GLI INTERVENTI DELLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Palermo, 14 settembre 2012 - In relazione alle notizie divulgate dagli organi di informazione circa l’assenza della Provincia regionale di Messina nel Comune di Saponara, dove si è registrato qualche piccolo temporale che ha provocato solo piccoli allagamenti di non grave entità, la stessa Provincia regionale di Messina, e per essa il suo ufficio Viabilità e Protezione civile, nella persona dell’ingegnere Celi, comunica di essere intervenuta tempestivamente nella giornata di oggi e di avere risolto tutti i problemi più significativi.
Pertanto, le voci suddette sono assolutamente infondate.

Commenti