Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TAORMINA: 7 MEDICI E 2 INFERMIERI A GIUDIZIO PER LA MORTE DEL BIMBO MORTO AL S. VINCENZO

bimbo Antonio_smallTaormina, 25/09/2012 - Sette medici e due infermieri sono stati rinviati a giudizio per la e di falso. Quest'ultima accusa riguarda - però - solo alcuni di loro. Il sostituto procuratore della Repubblica di Messina, Anna Maria Arena, ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio per le nove persone in relazione alla morte del bambino cardiopatico, avvenuta all'ospedale San Vincenzo di Taormina nel 2008. L'inchiesta fu avviata in seguito alla denuncia presentata dai genitori del bambino, affetto da stenosi aortica, per la quale patologia sembra fosse stato già sottoposto a due interventi in una settimana. L’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 29 ottobre.

 

Commenti