Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERME VIGLIATORE, TOTALE DISSENSO PER L'IMPIANTO DI TRASFORMAZIONE DI SCARTI AGRUMARI DI RODÌ




Terme Vigliatore (Me), 05/09/2012 - Netto e deciso dissenso dell'Amministrazione Comunale di Terme Vigliatore alla realizzazione dell'impianto di stoccaggio, trasformazione ed essicazione degli scarti agrumari previsto nel Comune di Rodi ed esattamente in contrada Gonia, a ridosso del torrente Patrì quindi in prossimità del territorio di Terme Vigliatore. Tale posizione era stata già espressa dai primissimi sentori informali, e già si delineava una eventuale e forte posizione di contrasto. Solo da pochissimi giorni il Comune di Rodì ha trasmesso a quello di Terme Vigliatore gli atti ufficiali che attualmente sono al vaglio dell'Ufficio Tecnico.
In ogni caso il Sindaco Bartolo Cipriano con l'unanime appoggio di tutta l'Amministrazione Comunale è già pronto a dare dura battaglia a tutela e salvaguardia della collettività di Terme Vigliatore.

Commenti