Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

BARCELLONA P.G., INTENSA ATTIVITÀ ANTIVENATORIA DEGLI UOMINI DELLA FORESTALE

Barcellona P.G., 22/10/2012 - Intensa attività antivenatoria portata a termine dagli uomini del Distaccamento Forestale di Barcellona P.G. che nella serata del 19/10/2012 nella loc. Lando e dintorni di Barcellona P.G. hanno sequestrato n. 3 richiami acustici per quaglie posti in zone impervie e di difficile raggiungimento per permettere la posa delle quaglie e cacciarle successivamente L’atto di sequestro si è reso necessario in quanto in contrasto alla Legge 157/92, per non portare ad ulteriori conseguenze il reato, visto che sussiste il pericolo di alterazione, dispersione o modificazione delle cose, tracce o luoghi del reato Dell’accaduto è stata informata la A.G. presso il Tribunale di Barcellona P.G. L’attività posta in essere dagli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana è stata coordinata dall’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti