Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BARCELLONA P.G., INTENSA ATTIVITÀ ANTIVENATORIA DEGLI UOMINI DELLA FORESTALE

Barcellona P.G., 22/10/2012 - Intensa attività antivenatoria portata a termine dagli uomini del Distaccamento Forestale di Barcellona P.G. che nella serata del 19/10/2012 nella loc. Lando e dintorni di Barcellona P.G. hanno sequestrato n. 3 richiami acustici per quaglie posti in zone impervie e di difficile raggiungimento per permettere la posa delle quaglie e cacciarle successivamente L’atto di sequestro si è reso necessario in quanto in contrasto alla Legge 157/92, per non portare ad ulteriori conseguenze il reato, visto che sussiste il pericolo di alterazione, dispersione o modificazione delle cose, tracce o luoghi del reato Dell’accaduto è stata informata la A.G. presso il Tribunale di Barcellona P.G. L’attività posta in essere dagli uomini del Corpo Forestale della Regione Siciliana è stata coordinata dall’ Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Messina.

Commenti