Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

CAS, NOMINA TRAINITI: DE LUCA: OCCUPEREMO IL CONSORZIO AUTOSTRADALE E DENUNZIEREMO LOMBARDO PER VOTO DI SCAMBIO

10/10/2012 - Giovedì 11 ottobre alle ore 15.30, Rivoluzione Siciliana con il candidato alla Presidenza della Regione, Cateno De Luca, occuperanno la sede del Consorzio Autostradale Siciliano, sito in Messina - contrada Scoppo. Per denunziare l’ulteriore vergognosa nomina del Direttore Generale Maurizio Trainiti.
“L’ex Presidente Lombardo, dichiara Cateno De Luca – non solo continua a percepire oltre lo stipendio di 10 mila euro al mese, pur essendosi dimesso, ma continua ad utilizzare la Regione Siciliana per nominare uomini del MPA nelle società ed Enti, garantendo retribuzioni in dispregio alle regole stabilite dal Parlamento Siciliano.
Questo è voto di scambio – continua De Luca – ed è arrivato il momento di fare una puntuale verifica tra le nomine e le promozioni nella Sanità effettuate dall’ex Presidente Lombardo negli ultimi 3 mesi ed i candidati e loro parenti posizionati da Lombardo nelle liste a sostegno di Miccichè.
Abbiamo dato mandato – conclude De Luca – ai nostri legali di predisporre un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo, per voto di scambio, considerato che Maurizio Trainiti era Assessore comunale a Catania in quota MPA ed ora è stato ricompensato con uno stipendio di oltre 200 mila euro l’anno, in dispregio dei tetti stabiliti da una legge del Parlamento Siciliano”.

Commenti

  1. che vergogna lombardo..davvero coraggioso de luca ad andar contro a questo sistema e dire come stanno le cose

    RispondiElimina
  2. Il coraggio De Luca lo ha, siamo noi siciliani che non ne abbiamo e continuimo a votare chi ci ha portati alla bancarotta.
    Sosteniamolo, facciamogli sentire che non è solo, chissà se qualcosa potrà cambiare.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.