Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

S. SALVATORE DI FITALIA: LOMBARDO È IN REALTÀ LONTANO DA TEMPO DALLE ISTANZE DELLA MAGGIORANZA

San Salvatore di Fitalia, 11/10/2012 - Apprese le motivazioni addotte dal consigliere Luigi Lombardo e a seguito delle quali lo stesso si è dichiarato indipendente in Consiglio Comunale, si ritengono doverose e necessarie alcune precisazioni. Innanzitutto è opportuno chiarire come Lombardo sia in realtà lontano dalle istanze e dagli intendimenti del gruppo di maggioranza già da molto tempo al punto che, com’è noto, nella seduta del 17 marzo 2012 cercò di paralizzare l’azione amministrativa, impedendo coscientemente l’elezione del revisore dei conti per poi votarlo solo in un secondo momento, dimostrando così chiaramente d’avere voluto arrecare un danno amministrativo e d’avere voluto minacciare la stabilità del Consiglio Comunale.

Per quel che riguarda invece il mancato invito alla riunione pre-consiliare del 28settembre 2012, a suo dire motivo tanto grave da indurlo a dichiararsi indipendente, questo è stato invece fatto assolutamente naturale viste le precedenti assenze del consigliere Lombardo per motivazioni che definire banali è solo un cortese eufemismo. Infatti, per ben due volte, Lombardo ha disertato le importanti riunioni del gruppo di maggioranza perché una prima volta impegnato a giocare a calcetto ed una seconda volta perché a cena fuori con gli amici, assolutamente noncurante del ruolo istituzionale che ricopre nella qualità di consigliere comunale e dunque in barba all’interesse sovrano del paese ed il cui bene oggi invoca a puro scopo propagandistico.

Una tale dichiarazione si ritiene ormai indispensabile in tutela ed in onore dei sacri principi d’onestà politica ed intellettuale, tanto più che azioni così gravi tradiscono la fiducia che gli elettori hanno riposto in uomini eletti tra le fila di una determinata coalizione, avendo preferito, col proprio voto, non solo una persona ma un programma, un progetto comune, una linea condivisa.

Il Capogruppo di Maggioranza
ANTONINO ZUMBINO

Commenti

  1. L'unico errore di Lombardo? non averlo fatto prima e, al momento che si è deciso, non dire le reali motivazioni che lo hanno spinto ovvero le divergenze di ciò che sulla carta chiamano programma e ciò che nella realtà vanno a svolgere cioè i propri comodi. IN RESIDUO celato da un piccolo interesse per la cosa PUBBLICA. Lombardo Lombardo è giusta la causa ma la serpe la devi prendere con le tue mani e non con quella degli altri avresti sicuramente più plauso. Ma meno male che almeno esistono queste prese di distanza così almeno ciò che vogliono lasciarci apparire SANO e pacifico prende la sua reale forma: un cumulo di aspettative non ottemperate ed un gruppo che gruppo FA intorno ad una debole fascia ed ad un forte MEZZO DI TRASPORTO. Un abbraccio a tutti i Fitalesi sinceri.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.