Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'unico errore di Lombardo? non averlo fatto prima e, al momento che si è deciso, non dire le reali motivazioni che lo hanno spinto ovvero le divergenze di ciò che sulla carta chiamano programma e ciò che nella realtà vanno a svolgere cioè i propri comodi. IN RESIDUO celato da un piccolo interesse per la cosa PUBBLICA. Lombardo Lombardo è giusta la causa ma la serpe la devi prendere con le tue mani e non con quella degli altri avresti sicuramente più plauso. Ma meno male che almeno esistono queste prese di distanza così almeno ciò che vogliono lasciarci apparire SANO e pacifico prende la sua reale forma: un cumulo di aspettative non ottemperate ed un gruppo che gruppo FA intorno ad una debole fascia ed ad un forte MEZZO DI TRASPORTO. Un abbraccio a tutti i Fitalesi sinceri.
RispondiElimina