Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

8^RONDE DEI PELORITANI, AL VIA LA GARA TANTO ATTESA

Domani sabato 24 novembre a Sapadafora le verifiche dalle 10.00 alle 14.30 per gli ottanta equipaggi iscritti. Cerimonia di Partenza in Piazza Castello alle 19.30. Domenica quattro passaggi sui 10 Km di prova e traguardo alle 17 sempre nel cuore del centro Tirrenico

Messina 23 novembre 2011 - Entra nel vivo l’ottava edizione della Ronde dei Peloritani, la gara messinese promossa dalla Scuderia Messina Racing Team con l’organizzazione tecnica della Eagles Racing. Spadafora punto di convergenza della competizione.Primo atto della competizione saranno le verifiche tecniche sulle vetture e le sportive con il controllo dei documenti dei piloti e dei copiloti, presso il Castello di Spadafora dalle 10 alle 14.30.
Già nel pomeriggio sarà possibile ammirare delle vetture stradali particolarmente curate da esperti di tuning nella Piazza centrale della località Tirrenica. Sulla stessa piazza arriveranno successivamente tutte le auto da gara al parco partenza, prima della Cerimonia che darà inizio all’evento sportivo prevista per le 19.30, quando tutti i gli equipaggi prenderanno ufficialmente il via, salutati oltre che dal pubblico anche dall’intera Amministrazione spadaforese, con a capo il Sindaco Giuseppe Pappalardo, che con grande entusiasmo ha accolto nel proprio comune l’edizione 2012 della corsa. Presenti alla Cerimonia saranno anche i vertici dell’AC Messina ed il delegato provinciale CSAI Armando Battaglia.

I concorrenti dunque, raggiungeranno Messina per il riordinamento notturno presso l’Università in località Annunziata. La competizione riprenderà alle 7.45 di domenica mattina, quando gli equipaggi usciranno dal riordino per entrare alle 7.47 nel primo dei quattro parchi assistenza situato, come i riordinamenti, presso il Centro Sportivo universitario di UNIME Sport, gli altri parchi previsti alle 10.07, 12.42 e 15.17. Altri tre i riordini alle 9.37, 12.12 e 14.47. Saranno quattro i passaggi sui 10 Km di prova speciale denominata “Ronde dei Peloritani” alle 8.20, 10.55, 13.30 e 16.05. Dopo l’arrivo nel centro di Spadafora, alle 19.00 la Cerimonia di Premiazione presso il Comune concluderà l’evento.

-“Una collaborazione iniziata nel più proficuo dei modi – ha dichiarato il dott. Giuseppe Pappalardo Sindaco di Spadafora – abbiamo già apprezzato il movimento che induce la competizione per il territorio. In quest’ottica, lavorando sull’ottimizzazione dell’edizione 2012, stiamo già parlando di futuro con i promotori dell’importante manifestazione”-.

Attesa per le sfide spettacolari garantite dai di spicco in arrivo da tutta la Sicilia. Ad aprire l’elenco è l’alfiere Phoenix Campione Italiano Rally Junior Andrea Nucita, il 22enne di Santa Teresa Riva terzo lo scorso anno sempre in coppia con la piemontese Sara Cotone, sarà di nuovo al volante della Renault Clio Suer 1600 della Ferrara Motors. Il fratello maggiore di Andrea,Giuseppe Nucita sarà nuovamente navigato dall’esperto Nico Salvo sulla Peugeot 207 Super 2000 della LB Tecnorally, con cui i due vinsero nel 2011. A caccia di riscatto il tre volte vincitore della Targa Florio Totò Riolo ancora sule strade che ama particolarmente, ma questa volta con la Peugeot 207 S2000 Ferrara Motors, navigato Maurizio Marin.

Altra Peugeot 207 Super 2000 per l’ equipaggio del Messina Racing Team formato dal bravo Rosario Pistone, navigato per l’occasione dal pilota di Mandanici Giuseppe La Torre. Tra le altre Super 1600 la Renault Clio di Giovanni Celesti, mentre sulla Fiat Punto Nicola Venuto, il Sindaco di Saponara ormai innamorato dei rally, testimonierà un ulteriore segno di desiderio di ripresa del territorio colpito duramente dalle tragiche calamità di un anno fa. Tre le vetture turbo 4x4, la Mitsubishi EVO X di Angelo Di Dio ed Andrea Cariolo, stessa vettura per l’esordiente Antonino Ricciari, mentre il trapanese Umberto Lunardi torna con la Subaru Impreza. Giuseppe Alioto esordirà al volante della Renault Megane Kit. Tra le Renault New Clio di gruppo R3, Danilo Novelli, vincitore dell’edizione 2006 della corsa, punterà certamente in alto, ma lo faranno anche il palermitano di Collesano Filippo Vara, oltre a Maurizio Foti con Salvatore Armaleo, di nuovo alle note dopo vent’anni al volante.

Commenti