Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ACQUEDOLCI: 'LA LUCE NELL'ARTE CONTEMPORANEA' SI SPEGNE A MEZZANOTTE

30/11/2012 - Oggi, Venerdì 30 Novembre 2012 è l'ultimo giorno per iscriversi all'evento "La Luce nell'Arte Contemporanea". A mezzanotte, chi è dentro è dentro, chi è fuori è fuori. La collettiva non competitiva si terrà nella prestigiosa cornice della Sala Consiliare del Comune di Acquedolci (Me), dal 20 Dicembre 2012 al 10 Gennaio 2013. Per il bando e la scheda di iscrizione: www.alchimiadellabellezza.blogspot.com
La consegna delle opere dovrà avvenire il 16 Dicembre 2012 in sala consiliare.Affrettatevi, perché non sono previste né proroghe dei termini, né deroghe.

Ing. Farid Adly, presidente ACM,
Arch. Benedetto Ventura, presidente Nebrodi Arte.


Commenti