Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

ARTE CONTEMPORANEA: IL 7 DICEMBRE DUE APPUNTAMENTI A PALAZZO RISO

Palermo, 28 nov. 2012 - Due appuntamenti con l'arte contemporanea il prossimo 7 dicembre al museo regionale di arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso di Palermo. Alle 17 si svolgera' una conversazione sui temi legati allo statuto dell'opera d'arte contemporanea, al concetto di immaterialita' e al rapporto tra opera e spazio attraverso l'uso delle nuove tecnologie. A discuterne saranno Francesco Andolina, direttore di Palazzo Riso; Valentina Tanni, curatrice ed esperta di New Media Art; Lorenzo Bruni, direttore della Fondazione Binnekant21 di Amsterdam; Davide Lacagnina, docente di Storia dell'Arte Contemporanea all'Accademia di Belle Arti di Palermo. A moderare il dibattito sara' Laura Barreca, curatrice ed esperta di New Media Art dell'Universita' degli Studi di Palermo.

A seguire, sara' presentata l'opera "Il mare non ha paese nemmeno lui, ed e' di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare" realizzata da "Studio ++", collettivo nato nel 2006 a Firenze, formato dai siciliani Fabio Ciaravella, Umberto Daina e Vincenzo Fiore.

La scritta, estrapolata da I Malavoglia di Giovanni Verga, campeggera' in maniera virtuale a partire dal prossimo 7 dicembre sopra il portone d'ingresso del museo regionale di Arte Moderna e Contemporanea, in corso Vittorio Emanuele a Palermo.

L'installazione, che entrera' a far parte della collezione permanente di Palazzo Riso, sara' visibile solo attraverso un'applicazione per iphone. In pratica, bastera' puntare il proprio telefonino sul "qcode" collocato sulla facciata del museo e la scritta apparira' grazie alla tecnologia della Realta' aumentata, una sovrapposizione tra elementi reali e virtuali.

Commenti