Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

BANCHETTO CAMPAGNA REFERENDARIA LAVORO E PENSIONI: FIRMA OGGI, PENSA A DOMANI.

Messina, 30/11/2012 - Domenica 02 dicembre alle ore 09.30 il Circolo PRC "Peppino Impastato" di Messina organizzerà , compatibilmente con le condizioni meteo, un banchetto a Piazza Casa Pia per la raccolta firme e l'informazione a riguardo della campagna referendaria nazionale.

I quattro quesiti riguardano nell'ordine:

l’abolizione dell’articolo 8 legge N 138 del 2011 per il ripristino dunque nella sua pienezza del Contratto Collettivo Nazionale;
l’abrogazione delle modifiche all’articolo 18 inserite dal governo Monti;
l’abolizione della diaria per i parlamentari;
l’abolizione della riforma Fornero delle pensioni (che aumenta enormemente l’età pensionabile).

Ulteriori informazioni sui referendum sono disponibili online sui siti: www.referendumlavoro.it - www.referendumpensioni.it e www.prcmessina.it

Commenti