Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CASA SERENA MESSINA: IL VERTICE IN PREFETTURA IN VERITÀ NON MI È PIACIUTO

Messina, 29/11/2012 – In verità, in verità vi dico che l'incontro in Prefettura giorno 26.11.2012 per Casa Serena NON MI E' PIACIUTO. Perché? ... I sindacati tutti, NESSUNO ESCLUSO hanno avuto il contentino, il Dott. Romano ha fatto delle similitudini che vanno bene solo a chi ha "il cuore nello zucchero". Spiego: chi ha una pensione interessante e il contesto familiare "senza problemi" non paragonabile con gli introiti degli ospiti di Casa Serena. Il Dott. Coglitore che parla ma non dice nulla di concreto.... fumo negli occhi e promette cose DOVUTE, sembra avulso dalla situazione "dissesto comune di Messina". Ma fino ad oggi dove ha vissuto? La domanda sorge spontanea... ma se fino ad oggi caro Dott. Coglitore lei e' stato un impiegato COMUNALE, pagato dal POPOLO. Abbi pazienza, non siamo degli idioti che scendiamo a valle quando il fiume e' in piena.
Ora tocca alla nuova Capo di Gabinetto del Commissario Straordinario, da premettere che da sempre e' impiegata comunale -probabilmente non era stata informata del motivo del vertice in Prefettura, e' arrivata insieme con il Dott. Coglitore a bordo di un alfa romeo BLU con autista del Comune di Messina, di viola vestita adatta ad una serata elegante e intrigante forse si sarebbe aspettata un flûte di prosecco ma ha trovato 4 pezzenti che chiedono i loro diritti, (quindi fuori luogo) purtroppo doveva parlare del destino dei Lavoratori dei servizi sociali e degli ospiti di Casa Serena che combattono giornalmente per una esistenza dignitosa. In sintesi ancora una volta hanno calpestato i diritti (spettanti di diritto) e la dignita' dei messinesi. Ore sprecate ascoltando un linguaggio contorto e involuto, incomprensibile al vasto pubblico ed a me.
Angela Rizzo
Dirigente provinciale di CittadinanzAttiva.

Commenti