Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ENTE TEATRO MESSINA, IL CDA APPROVA IL CONSUNTIVO 2010

Messina, 30/11/2012 - Si tratta della rimanente parte del 2011 finora bloccata dalla mancanza di questo adempimento. Il documento contabile ha avuto il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti.
Il Consiglio di Amministrazione dell'Ente autonomo regionale Teatro di Messina ha approvato oggi il Conto consuntivo 2010, che in precedenza aveva avuto il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti.
Adesso la Regione potrà sbloccare la rimanente parte del finanziamento 2011, finora non erogata in assenza di questo adempimento.
Il Consiglio di amministrazione tornerà a riunirsi lunedì 3 dicembre; fra gli argomenti all'ordine del giorno ci sarà la definizione della prossima stagione teatrale.

Commenti