Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MATASSO (PSI): "CROCETTA PROMUOVA IL RITORNO ALLO STATUTO SUI LIBERI CONSORZI"

Palermo, 30 novembre 2012 - «Tra le prime iniziative del nuovo governo regionale, è auspicabile che vi siano passi concreti per ripristinare lo spirito e la lettera dello Statuto del 1946, dando attuazione ai Liberi consorzi di comuni, in sostituzione delle province».
A chiederlo è Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che sottolinea la possibilità di conseguire significativi risparmi attraverso lo schema consortile, previsto dall’art. 15 dello Statuto siciliano, che fu inserito nella Carta fondamentale della Regione Siciliana su spinta dell’esponente socialista Mario Mineo, deputato nella I Legislatura. Matasso ha chiesto un impegno di Crocetta per «ridisegnare l’assetto organizzativo del territorio siciliano, partendo dalla volontà dei singoli comuni di associarsi tra di loro».





Commenti