Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: AGGREDITA UNA RAGAZZA AL BORGO, IL SINDACO PROPONE LA VIDEOSORVEGLIANZA FRA UN ANNO

Milazzo, 07/11/2012 - Con riferimento all’aggressione registratasi al Borgo antico nei confronti di una ragazza, il sindaco Carmelo Pino ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Sono amareggiato per un gesto così increscioso. Purtroppo basta un episodio per annullare il buon lavoro fatto negli ultimi mesi dalle forze dell’ordine. Infatti nessun incidente è stato registrato nella stagione che si è appena conclusa. L’Amministrazione, al fine comunque di rendere più sicuro il Borgo ha inserito quest’area nel programma di videosorveglianza ammesso a finanziamento dal Ministero degli Interni e che il prossimo anno sarà operativo.
Ritengo inoltre che sia importante continuare l’opera di collaborazione e di dialogo che da qualche anno sono stati avviati tra i titolari dei locali ed i residenti che hanno portato un notevole miglio-ramento dell’ordine pubblico nella zona interessata”.

Commenti

  1. Non c'è che da rallegrarsi per il programma di applicazione della videosovegianza in quel del Borgo o città antica di Milazzo. E' un passo avanti verso un sistema di convivenza civile in uso in ogni Paese che intende assicurare il rispetto per ogni cittadino che si muova in comunità a prescindere da presunte scuse sulla
    cosiddetta "privacy" utile solo per atteggiamenti
    omertosi e con finalità illegali da esplicare
    all'oscuro da sguardi indiscreti.
    Speriamo si possa vedere presto in opera questa
    civile tecnologia così come un apparecchio di controllo della velocità sulla via Addolorata
    laddove ,all'altezza del'ingresso Sant'Elmo srl
    e ristorante "Agnese "e stazine di pompaggio acqua pubblica, la carreggiata si riduce
    a meno di 6 metri e dove sfrecciano a velocità elevatissime vetture di persone provenienti dal-
    l'interland milazzese e che nutrono poco rispetto per questa meravigliosa cittadina tirre-
    nica che andrebbe sempre meglio orgnizzata secondo criteri di veduta futuristica.
    Buoni auguri al signor Sindaco
    c.te cav.uff.le dott. T.Spada

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.