Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MILAZZO: AMBIENTE, INTERROGAZIONE DI MARANO

Milazzo, 28/11/2012 - Il consigliere comunale Giuseppe Marano ha presentato una interroga-zione al sindaco – allegata al presente comunicato – con la quale “chiede con urgenza copia del de-liberato con allegato verbale del CTR riguardo alla riunione tenutasi a Palermo il 27 novembre scorso”. Il consigliere fa riferimento al sopralluogo che tale organo ha effettuato alla Raffineria nel maggio scorso.
....................

Al sindaco di Milazzo
Oggetto: Interrogazione con richiesta urgente copia atti.
Il sottoscritto consigliere comunale,
venuto a conoscenza che in data 27 ottobre del 2012 a Palermo si è riunito il CTR (comitato tecnico
regionale), per deliberare e dare seguito al verbale del 15 e 16 maggio corrente anno,
Considerato che nel sopralluogo del 15 e 16 maggio, come evidenziato dalla stampa, sono state riscontrate
ben 11 criticità all'interno degli impianti della Raffineria di Milazzo sia dal punto di vista sismico che
idrogeologico,
Ritenuto che si tratta di argomentazione di interesse generale e che riguarda un intero comprensorio, La Valle
del Mela, dichiarata ad alto rischio di crisi ambientale nel 2002 ,
Visto che la questione Milazzo Valle del Mela è approdata sia al senato della repubblica che al Parlamento
Europeo con una petizione popolare firmata da 6000 cittadini,
TUTTO CIO' PREMESSO
chiede con urgenza copia del deliberato con allegato verbale del CTR riguardo alla riunione tenutasi a Palermo
il 27 novembre corrente anno.
Milazzo 28 novembre 2012
Il consigliere comunale
Dott. Giuseppe Marano



Commenti