Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

MILAZZO: ANTEPRIMA DELLA FICTION “L’ISOLA” PER GLI STUDENTI

Milazzo, 30/11/2012 - Il sindaco Carmelo Pino ha partecipato al tecnico Commerciale alla proiezione in anteprima della prima puntata della fiction televisiva denominata “L’Isola” che verrà trasmessa su Rai Uno per 12 puntate a partire da domenica 2 dicembre ed incentrata sulla vita, il lavoro e la passione per il mare degli uomini e delle donne della Guardia Costiera italiana.
L’iniziativa è stata promossa dalla Capitaneria di porto di Milazzo. Prima della proiezione sono intervenuti anche l’assessore Stefania Scolaro, preside della scuola e il comandante della Capitaneria, Fabrizio Coke.
Il nuovo sceneggiato, affidato alla regia esperta di Alberto Negrin (autore di altre fiction di successo come Perlasca e Bartali) è stato ambientato sull’isola d’Elba e vanta nel cast oltre a giovani attori di sicuro avvenire, celebri artisti come Andrea Giordana, oltre a vantare quale colonna sonora testi composti da Ennio Morricone.
.............................
Si è svolto questa mattina in sala giunta l’incontro promosso dal Comune per la presentazione del programma AsSap “Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di servizio alla persona”.
Ai lavori sono intervenuti tra gli altri l’assessore Massimo D’Amore e il dottor Felice Oteri, esperto di formazione. Nel corso dei vari interventi sono stati illustrati i contenuti dell’iniziativa che punta a supportare la gestione della famiglia e si integra con quanto disposto nell’avviso regionale per le agevolazioni alle famiglie siciliane che assumono colf, badanti, assistenti familiari.

Igea – hanno detto i rappresentanti dell’agenzia di intermediazione – accreditata al Ministero, opera con interventi formativi sulle assistenti familiari allo scopo di far raggiungere loro i requisiti idonei all’iscrizione all’albo regionale, assiste la famiglia nella stipula del contratto di lavoro e successi-vamente nella elaborazione della busta paga. Tutto questo allo scopo di favorire l’emersione del la-voro nero. E favorire la riqualificazione del personale dedicato a questa delicata ed importante mansione.

Commenti