Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MIRTO: DANNEGGIA A MARTELLATE UN'AUTOVETTURA, ARRESTATO

Mirto (ME), 30 novembre 2012 - Nel pomeriggio di ieri, a conclusione di accertamenti investigativi, i militari della Stazione Carabinieri di Mirto (ME) hanno tratto in arresto un pregiudicato 58enne, poiché resosi responsabile del reato di evasione e danneggiamento aggravato e continuato.
A finire in manette, RAFFITI Alfio, nato e residente in Mirto cl. 1954, già noto alle Forze dell’Ordine, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari dallo scorso mese di gennaio per resistenza a P.U..
L’attività investigativa dei Carabinieri, avviata a seguito della denuncia sporta da un cittadino del luogo, ha permesso di accertare che il citato RAFFITI Alfio, nella decorsa notte, dopo essersi allontanato dal proprio domicilio, in violazione delle prescrizioni imposte con la misura custodiale del Giudice, in tre distinte azioni, usando un martello da carpentiere, aveva danneggiato, verosimilmente per motivi di natura personale, l’autovettura di un 63enne del luogo.
All’esito degli accertamenti dei Carabinieri, essendo emerse responsabilità penali sul conto del 58enne, lo stesso è stato dichiarato in arresto per evasione e danneggiamento aggravato e continuato.
L’arnese da lavoro, rinvenuto nell’abitazione dell’arrestato, è stato sottoposto a sequestro.
RAFFITI Alfio, su disposizione dell’A.G. competente, dopo le formalità di rito è stato ristretto nelle Camere di Sicurezza della Stazione Carabinieri di Capo d’Orlando (ME) in attesa di essere giudicato con rito direttissimo nella giornata odierna.
...................
Nei giorni scorsi, nel corso dei quotidiani servizi preventivi svolti dai Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Messina, nell’ambito del Piano Coordinato di Controllo del Territorio, e finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dei reati e degli illeciti amministrativi, in particolare quelli connessi alla guida degli auto-motoveicoli in violazione delle vigenti normative con conseguente potenziale pericolo per la propria ed altrui incolumità, gli equipaggi delle gazzelle dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due persone responsabili di guida senza patente.

I servizi preventivi, svolti nell’ambito di alcuni quartieri urbani dove è maggiore la richiesta di legalità, sono stati effettuati dagli equipaggi del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina, che hanno denunciato in stato di libertà:
- una 19enne ed un 16enne messinesi per guida senza patente. In particolare, i Carabinieri, in distinti servizi, sottoponevano a controllo della circolazione stradale i due giovani che erano alla guida di motocicli. All’esito degli accertamenti è emerso che entrambi non erano in possesso dalla patente di guida, poiché mai conseguita;

Nel medesimo contesto operativo, quattro soggetti venivano segnalati alla Prefettura di Messina, quale assuntori di sostanze stupefacenti, ed in particolare:
- un 29enne messinese, già noto alle Forze dell’Ordine, che nella circostanza, a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un involucro contenente circa gr. 1,30 di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”;
- un 22enne, di nazionalità srilankese, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di due dosi di sostanza stupefacente del tipo “hashish” per un peso complessivo di circa un grammo, nascoste nelle tasche dei pantaloni;
- un 19enne messinese, che a seguito di perquisizione personale, veniva trovato in possesso di circa 0,30 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, celata all’interno del portafogli;
- un 28enne messinese, il quale, sottoposto a perquisizione personale, veniva trovato in possesso di un involucro, contenente circa 12 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”, detenuta all’interno degli indumenti intimi.
Tutta la sostanza stupefacente rinvenuta, sottoposta a sequestro, opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le relative analisi qualitative e quantitative.

Commenti