Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri
Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile). La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità . PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile. Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Perché il Sindaco non dice come è entrato in possesso dei locali.
RispondiEliminaPerché non dice che, il 31 luglio, ci ha notificato, senza nessun atto amministrativo, lo sfratto dalla sede dandoci solo 10 giorni di tempo per lasciare i locali.
Perché non dice che il plesso delle scuole medie ha ancora a disposizione 7 aule scolastiche per soddisfare le eventuali esigenze di trasferimento delle classe elementari nel plesso della scuola media.
Perché non dice che gli scout occupano solo una sola aula scolastica.
Perché dice che gli scout occupano da 25 anni i locali senza nessun titolo
Perché dice prima che i locali occupati dagli scout gli servono per scopi didattici, per poi, smentirsi per dire che la Corte dei Conti (come da una sua precedente intervista alla vostra emittente) gli intima che tutti i locali comunali devono essere date alle associazioni con un canone di affitto. (ma questo vale solo per gli scout e no per la banda musicale o per l’associazione dei Carabinieri in Pensione o per la squadra di calcio)
Perché non dice che ha sfrattato dal plesso scolastico solo gli scout e non anche la banda musicale.
Perché non dice che gli scout gli aveva chiesto un tempo congruo per liberare i locali affinché avessero tempo a trovare dei locali sufficienti per immagazzinare l’enorme quantità di materiale in loro possesso e per poter ospitare i 60 ragazzi scout.
Perché non dice che i primi di ottobre ha scassinato, commettendo reato, la sede apponendo alla porta di ingresso dei locali un proprio lucchetto.
Perché non dice che ha cominciato a trasferire il nostro materiale in altri locali e forse violando anche l’archivio con i dati sensibile dei nostri soci minorenni.
Perché non dice che ci ha sequestrato, con abuso di potere, il materiale costringendo gli scout a rinunciare alle loro attività educative.
Cordiali saluti
Bruno Pancaldo