Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

RCAUTO E CODICE DELLA STRADA: CONFCONSUMATORI INCONTRA NELL’AUTOSCUOLA I FUTURI GUIDATORI

Messina, 9 novembre 2012 – Sicurezza alla guida, Codice della Strada, multe e RCAuto: su questi e tanti altri argomenti Confconsumatori Messina cercherà di sensibilizzare i futuri guidatori – giovani e non – attraverso un incontro organizzato per venerdì 9 novembre, dalle ore 17,00 alle ore 18,00 nell’Autoscuola MOSCHELLA A Santa Teresa di Riva in via Regina Margherita 16.
Si tratta di un incontro realizzato nell’ambito del progetto “Guido Sicuro” promosso da Confconsumatori, Altroconsumo, Acu, Codici e La Casa del Consumatore e realizzato grazie al contributo del Ministero dello Sviluppo Economico.

I partecipanti avranno modo di autovalutare il proprio livello di conoscenza sui temi oggetto dell’incontro, in particolare in materia di RCAuto, rispondendo alle domande di un rapido questionario che sarà distribuito nell’occasione. Riceveranno, inoltre, l’utile guida tascabile redatta appositamente per il progetto, e potranno approfittare della presenza di un esperto di Confconsumatori a cui sottoporre le proprie domande o perplessità.

IL PROGETTO - "Guido Sicuro" nasce con l’obiettivo di informare e formare tutti gli utenti della strada per cercare di raggiungere un livello di sicurezza il più alto possibile. È infatti ancora troppo alto il numero di incidenti che avviene sulle strade italiane, e la maggior parte di questi sono dovuti alla distrazione dei guidatori o al mancato rispetto delle norme più basilari del codice della strada.
Oltre a sensibilizzare sul tema della sicurezza il progetto si propone di incrementare la conoscenza relativa al mondo assicurativo e sulla polizza RCAuto, a partire dal momento della stipula fino alla fase di utilizzo della stessa.

Commenti

  1. You have provided very useful information dude.....its great work which you are doing.... You are absolutly right that Safe Driving was created with the aim of informing and training.....I personally like to drive safly.... thanks for sharing.....Go here

    Regards,
    Berry

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.