Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

RENATO GUTTUSO AVRA' LA SUA SCUOLA A MILAZZO

Milazzo, 30/11/2012 - La giunta comunale ha espresso parere favorevole all’intitolazione dell’Istituto di Istruzione superiore di Milazzo al pittore Renato Guttuso, siciliano di Bagheria, tra i più noti artisti italiani conosciuti all’estero e nominato senatore della Repubblica nel 1976. La proposta è stata adottata dal Consiglio di circolo dell’istituto, diretto dalla preside Delfina Guidaldi. Il Ministero dell’Istruzione ha chiesto al Comune di esprimere il parere di competenza.
Adesso l’iter di intitolazione potrà perfezionarsi.
Giorno 30 novembre alle 10 nella sala giunta si terrà un incontro nel corso del quale “Igea - Agenzia per il lavoro” autorizzata dal Ministero del Lavoro presenterà il programma AsSap “Azione di sistema per lo sviluppo di sistemi integrati di servizio alla persona”.
Il programma si occupa prevalentemente dell’assistenza domiciliare, considerata un importante supporto alla gestione della famiglia e si integra con quanto disposto nell’avviso regionale per le agevolazioni alle famiglie siciliane che assumono colf, badanti, assistenti familiari.

Nello specifico Igea, essendo agenzia di intermediazione accreditata, opera con interventi formativi sulle assistenti familiari allo scopo di far raggiungere loro i requisiti idonei all’iscrizione all’albo regionale, assiste la famiglia nella stipula del contratto di lavoro e successivamente nella elaborazione della busta paga. Tutto questo allo scopo di favorire l’emersione del lavoro nero. E favorire la riqualificazione del personale dedicato a questa delicata ed importante mansione.

Commenti