Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERNA: RIUNIONE CON I SINDACI DI PACE DEL MELA, SAN FILIPPO DEL MELA E SAN PIER NICETO, IN AGENDA ANCHE IL REGISTRO DEI TUMORI

MESSINA, 13/11/2012 - Anche la costituzione del registro dei tumori in provincia di Messina all’ordine del giorno della riunione, in programma domani 14 novembre, alle ore 10.30, nell’ex sala Giunta di Palazzo dei Leoni tra il presidente della Provincia regionale on. Nanni Ricevuto, l’assessore provinciale all’Ambiente Carmelo Torre ed i sindaci di Pace del Mela, San Filippo del Mela e San Pier Niceto, in merito alla realizzazione dell’elettrodotto Terna.

“Con i sindaci” – spiega l’assessore Carmelo Torre – “cercheremo di trovare soluzioni il più soddisfacenti possibile in relazione alle criticità emerse, per evitare di arrecare danno alla cittadinanza”

Con riferimento al registro dei tumori, l’assessore riprende l’invito, in totale accordo con il presidente on. Nanni Ricevuto, del Consiglio provinciale dello scorso luglio, affinché l’amministrazione di Palazzo dei Leoni solleciti le autorità competenti per la realizzazione del documento che interessa tutto il comprensorio della Valle del Mela, Milazzo in testa, ma non solo: “Basti pensare” – conclude il vicepresidente provinciale – “alla situazione del viale Boccetta a Messina”.

Commenti