Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

“TUTTI INSIEME PER MESSINA, TERZA EDIZIONE”: MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETÀ PRO ALLUVIONATI

Messina, 29/11/2012 - Sabato 1 dicembre, alle ore 20.30, il Teatro Vittorio Emanuele ospiterà, per il terzo anno consecutivo, la serata di beneficenza “Tutti Insieme per Messina – Terza Edizione”, manifestazione di solidarietà pro alluvionati. Organizzata dal CRAL VVF di Messina, in collaborazione con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Messina, l’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco, l’Associazione Don Bosco San Matteo e con il patrocinio del Comune di Messina, l’iniziativa benefica vedrà la partecipazione, a titolo gratuito, della “Compagnia degli Orattori” che porterà in scena una commedia in dialetto siciliano in due atti intitolata “A morti du Cavaleri” con la regia di Maria Grazia La Rosa.
La serata si aprirà con l’esibizione del gruppo musicale “Younger Insider”, composto interamente da Vigili del Fuoco di Messina. Fra il primo ed il secondo atto della commedia ci sarà l’esibizione canora di Renato Raffa, alias “Cugino’s”, che interpreterà brani del gruppo “I Cugini di Campagna”; decanteranno le proprie poesie la poetessa Angela Viola ed il poeta siciliano Giuseppe Trifirò. Gli spettatori presenti, alla fine dello spettacolo, potranno partecipare a varie estrazioni di premi messi a disposizione da negozi della nostra città che si sono dimostrati sensibili all’iniziativa.

La manifestazione ha come obiettivo la raccolta di fondi a favore dei nostri concittadini colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2011, e pertanto il ricavato verrà interamente devoluto in beneficenza. La raccolta fondi non è l’unico scopo che ci siamo prefissi. Sposando il sociale con lo spettacolo vorremmo ricordare a tutti una tragedia che, a distanza di poco più di un anno, non può e non deve essere dimenticata, come purtroppo accaduto per altre calamità recenti che hanno investito il nostro territorio.
Alla serata, presentata da Gisella Cicciò. Saranno presenti le autorità politiche. Questo è il solo guaio.
Ingresso ad invito, per info e prenotazioni 339.4621063 – 348.9582817 – 347.7933457


Commenti