Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AGRICOLTURA: PROROGATA A DICEMBRE RICHIESTA SOSPENSIONE RIMBORSI CRIAS

Palermo, 2 dic 2012 - Come richiesto dalle organizzazioni professionali agricole, per aiutare le imprese agricole in difficolta', il dipartimento per gli Interventi strutturali in agricoltura dell'assessorato regionale alle Risorse agricole e alimentari, ha prorogato al 31 dicembre 2012 il termine di presentazione delle domande per sospendere le rate da rimborsare alla Crias (Cassa regionale per il credito alle imprese artigiane siciliane). Pertanto, le imprese agricole, che hanno ottenuto dalla Cassa regionale finanziamenti agevolati per la formazione di scorte prima dell'11 maggio scorso, potranno chiedere di sospendere il pagamento delle rate scadute e non pagate alla data di presentazione della richiesta e delle rate in scadenza fino al 31 dicembre di quest'anno.

Una volta maturato il periodo di sospensione dei 12 mesi dalla scadenza originaria, gli imprenditori potranno anche allungare l'ammortamento del debito rimasto, incluse le rate sospese, che avra' le stesse garanzie del finanziamento originario.

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana e nei siti web istituzionali della Crias e dell'assessorato regionale per le Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana.

sts

Commenti