Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARS, SI RIPRENDE IL 29 DICEMBRE CON LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Ars, lavori d'Aula rinviati a sabato 29 dicembre alle ore 15
24/12/2012 - I lavori d'Aula della seduta antimeridiana di lunedì 24 dicembre 2012, dopo la comunicazione del programma di Governo da parte del Presidente della Regione Rosario Crocetta e la replica dei Presidenti di tutti i Gruppi parlamentari, sono stati rinviati dal Presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Giovanni Ardizzone, a sabato 29 dicembre alle ore 15 con all'ordine del giorno la discussione dei seguenti disegni di legge:
1) Autorizzazione all'esercizio provvisorio per l'anno 2013;
2) "Norme di modifica alla gestione integrata dei rifiuti di cui alla legge regionale 8 aprile 2010, n. 9";
3) "Norme in materia di personale. Disposizioni contabili".

Commenti