Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ARS SICILIA: OK ALLE COMMISSIONI, GERMANA' ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE, LACCOTO E PICCIOLO ALLA SANITA'

Ars, elette le Commissioni legislative: Laccoto e Picciolo alla Sanità
Palermo, 19/12/2012 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di oggi, mercoledì 19 dicembre 2012, presieduta dal Presidente Giovanni Ardizzone, ha eletto con 42 voti favorevoli, 4 contrari e 29 astenuti le Commissioni legislative permanenti e quella per l'esame delle questioni concernenti l'attività dell'Unione Europea. Ecco i componenti:
I COMMISSIONE (Affari istituzionali): Forzese (Presidente), Panepinto (Vicepresidente),  D’Asero (Vicepresidente), Siragusa (Segretario)
Alloro, Panepinto, Rinaldi, Cappello, Siragusa, Troisi, Forzese, Micciché, D’Asero, Scoma, Figuccia, Savona, Malafarina, Formica, Anselmo.

II COMMISSIONE (Bilancio): Dina (Presidente), Ciaccio (Segretario), Vinciullo (Vicepresidente), Di Giacinto (Vicepresidente)
Cracolici, Gucciardi, Lupo, Ciaccio, La Rocca, Dina, Leanza, Falcone, Vinciullo, Di Mauro, Savona, Di Giacinto, Currenti, Clemente, D’Agostino.

III COMMISSIONE (Attività produttive):  Marziano (Presidente), Lentini (Vicepresidente), Caputo (Vicepresidente), Coltraro (Segretario)
Arancio, Barbagallo, Marziano, Cancelleri, Mangiacavallo, Lentini, Nicotra, Sammartino, Caputo, Germanà, Lombardo, Coltraro, Ruggirello, Gianni, Di Pasquale.

IV COMMISSIONE (Ambiente e territorio): Trizzino (Presidente), Tamajo (Vicepresidente), Malafarina (Vicepresidente),  Ferrandelli (Segretario)
Cirone, Ferrandelli, Raia, Foti, Palmeri, Trizzino, Sorbello, Turano, Assenza, Federico, Tamajo, Malafarina, Sudano, Vullo, Fazio.

V COMMISSIONE (Cultura, formazione e lavoro): Greco Marcello (Presidente), Maggio (Vicepresidente), Greco Giovanni (Vicepresidente), Lo Sciuto (Segretario)
 Maggio, Milazzo, Panarello, Ciancio, Venturino, Zafarana, La Rocca Ruvolo, Sammartino, Cascio Francesco, Greco Giovanni, Lo Sciuto, Lantieri, Musumeci, Gianni, Greco Marcello.

VI COMMISSIONE (Servizi sociali e sanitari): Digiacomo (Presidente),  Zito (Vicepresidente), Fontana (Vicepresidente), Ferreri (Segretario)
Alloro, Digiacomo, Laccoto, Ferreri, Zito, Firetto, Turano, Fontana, Fiorenza, Picciolo, Grasso, Oddo, Ioppolo, Cascio Salvatore, Lo Giudice.

COMMISSIONE UE: Cascio Francesco (Presidente), Raia  (Vicepresidente), Cordaro (Vicepresidente), Anselmo (Segretario)
Maggio, Raia, Cappello, Siragusa, Lentini, Ragusa, Cascio Francesco, Fontana, Pogliese, Figuccia, Cimino, Coltraro, Musumeci, Cordaro, Anselmo.

Il Presidente Ardizzone ha comunicato che le Commissioni saranno insediate alle 19.30 di oggi ed ha invitato il deputato più anziano per Commissione, secondo quanto stabilito dal Regolamento, ad assumerne la presidenza provvisoria per procedere all’elezione dei rispettivi uffici di presidenza.

Il Presidente ha comunicato, inoltre, di avere avuto notizia informale dell’avvenuta approvazione in Giunta di Governo di due disegni di legge riguardanti proroghe, per precari e per ATO; pertanto, non appena perverranno agli uffici dell'Assemblea, saranno assegnati alle competenti Commissioni e, successivamente, inseriti all’ordine del giorno dell’Aula.
I lavori d'Aula sono stati rinviati a lunedì 24 dicembre 2012, alle ore 10.00 con all'ordine del giorno la comunicazione del programma di Governo da parte del Presidente della Regione.

Commenti