Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

ASSOMUSICA: CARMELO COSTA VICEPRESIDENTE NAZIONALE

La nomina ratificata a Milano dal Direttivo dei produttori e organizzatori di spettacoli dal vivo in Italia. Unico rappresentante del centro-sud, faceva già parte dell’Esecutivo
Catania, 13/12/2012 Il siciliano Carmelo Costa è stato nominato vicepresidente nazionale dell’Assomusica, l’associazione italiana dei produttori e degli organizzatori di spettacoli dal vivo.
La nomina di Costa, che già faceva parte dell’Esecutivo, è stata decisa dal presidente Vincenzo Spera e ratificata dal Direttivo nazionale riunitosi nella sede dell’Agis di Milano.
Carmelo Costa, catanese 58 anni, è una figura storica dei promoter siciliani, con oltre 5 mila spettacoli prodotti o organizzati in quasi quarant’anni di carriera, ed era già stato, alla fine degli anni Novanta, componente del direttivo di Assomusica. Durante la ventunesima assemblea Nazionale, svoltasi a Roma nel giugno scorso, era stato poi nuovamente eletto, unico rappresentante del centro-sud, nel direttivo dell’associazione, che raggruppa la stragrande maggioranza degli operatori del settore in Italia, con un fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro.
“Con il presidente Spera – ha detto Costa dopo la nomina – dovremo ora intensificare il lavoro già avviato per risolvere le numerose problematiche della categoria”.

Commenti