Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

CAPO D’ORLANDO: URBANIZZAZIONI DI MASSERIA E IL DEGRADO PISCITTINA

Capo d’Orlando, 19/12/2012 - Il sottoscritto Carmelo Galipò Consigliere comunale del gruppo Insieme per Cambiare, premesso che nei giorni scorsi, durante le continue visite che dedichiamo alle frazioni, abbiamo constatato che rispetto alla situazione riscontrata in campagna elettorale, nella quale avevamo stigmatizzato i disagi dei cittadini di c/da Masseria, nulla è cambiato;
difatti lo scenario rilevato, come si può evincere dai reperti fotografici allegati, e le segnalazioni dei residenti ci lasciano intendere che nulla è stato fatto per risollevare una condizione di incuranza e abbandono in cui versava e versa la frazione;
sterpaglie ad altezza uomo che coprono parte della “sede” stradale (o almeno quello che ne è rimasto) e non ne consentono la circolazione a doppio senso nello stesso frangente, illuminazione carente, anzi inesistente, assenza di urbanizzazione primaria in generale, ci hanno presentato uno scenario poco consono ai giorni nostri;
continuando il percorso contradaiolo abbiamo visitato la frazione attigua di Piscittina dove abbiamo potuto notare con dispiacere che la il contesto era diverso, ma la situazione identica;

si noterà infatti dagli ulteriori reperti fotografici allegati, C-D-E, che essi non necessitano di ulteriori spiegazioni in merito a pulizia e cura di una parte di territorio che appartiene al Comune di Capo d’Orlando ed ai suoi residenti; la villetta di Piscittina si presentava anch’essa in uno stato poco gradevole;
 premesso quanto sopra e ritenuto che con l’ultima variazione di bilancio per maggiori entrate, parte delle quali derivate da sacrifici richiesti ai nostri concittadini (Aliquota IMU II casa ed attività commerciali), il Consiglio Comunale a maggioranza ha deliberato di destinare parte di queste entrate a viabilità e illuminazione;
nell’ultimo atto ispettivo dove si configurano situazioni molto simili, il sottoscrtitto ha suggerito una forma di collaborazione con gli abitanti delle contrade per favorire l’associazionismo, la tutela e la salvaguardia dei propri territori;

premesso e ritenuto quanto sopra, il sottoscritto interroga il Sig Sindaco per sapere, se rientra nella programmazione degli interventi della Sua amministrazione l’urbanizzazione della c/da Masseria soprana, ed evitare così continui disagi alla popolazione residente;
se rientra nella programmazione degli interventi della Sua amministrazione la sistemazione della villetta di Contrada Piscittina e delle attrezzature adibite ad attività ludico ricreative per i residenti e le loro famiglie;
i motivi di tali ritardi nella pulizia e nella manutenzione delle attrezzature che nei luoghi di cui sopra insistono;
se ritiene opportuno impiegare parte delle maggiori entrate citate in precedenza per alleviare i disagi dei residenti delle contrade Masseria e Piscittina, rimuovendone definitivamente gli effetti.
Si richiede risposta scritta ed iscrizione all’ODG del prossimo Consiglio comunale.

Carmelo Galipò

Commenti