Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: "FACCIO LA RIVOLUZIONE CON BERSANI, MI SEMBRA PIU' REALISTICO DI INGROIA"

Palermo, 29 Dicembre 2012 - Sulle polemiche che si sono innescate sulla candidatura del senatore del Pd, Beppe Lumia con il "Megafono", il movimento di Crocetta, scavalcando a pie' pari le primarie, il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta ha fatto presente che "la candidatura di Beppe Lumia è condivisa dai vertici nazionali del PD, altrimenti non sarebbe stato possibile concedergli la deroga". Lumia infatti ha già tre legislature alle spalle.
Riguardo alla candidatura dell'ex pm palermitano Antonio Ingroia, Crocetta ha tenuto a precisare: "Io la rivoluzione voglio farla con Bersani, ognuno è libero di farla con chi vuole". Naturalemnte Crocetta ha voluto alludere alla 'salita' in politica, come direbbe Monti, del pm Ingroia, con il suo movimento "Rivoluzione civile".

Per Crocetta il progetto di Bersani "è più realistico". "A volte mi sembra che ci siano due partiti, uno a Roma e l'altro a Palermo", ha detto ancora Crocetta con riferimento al PD e aa certti esiti di questi ultimi giorni.

Commenti