Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DISOCCUPATO E SEPARATO TENTA D'IMPICCARSI NEL GIORNO DI NATALE

FRANCOFONTE (SR), 25/12/2012 - Un uomo di 55 anni, F.A., separato e disoccupato, ha tentato di togliersi la vita nel giorno di Natale in preda allo sconforto e alla solitudine. Il cinquantenne disperato è stato salvato dai carabinieri di Francofonte, in provincia di Siracusa, quando con la corda al collo minacciava di uccidersi lanciandosi dal cornicione di un capannone del suo ex luogo di lavoro,
l'autoparco comunale, dove aveva prestato servizio fino al 2008, quando un incendio aveva distrutto la struttura e i dipendenti erano stati licenziati. I carabinieri sono riusciti a far desistere F.A dal compiere il gesto disperato.

Commenti