Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

“FONDAZIONE FULVIO FRISONE”, CONSEGNATE LE BORSE DI STUDIO AGLI STUDENTI DISABILI

Messina, 28 dic 2012 - Si è svolta stamane presso l’Aula Cannizzaro dell’Universita’ di Messina la cerimonia di consegna delle borse di studio della “Fondazione Fulvio Frisone”.
Le borse di studio 2012 dell’importo di 1000 euro ciascuna, sono state consegnate a studenti meritevoli in condizioni di disabilità fisica segnalati dalle Università Siciliane, si tratta di Davide Mulfari per l’Ateneo Peloritano e Pietro Aiello per l’Ateneo di Palermo.
Alla cerimonia erano presenti il il Vice Presidente e il Direttore della Fondazione, prof. Francesco Mallamace e dott. Sebastiano Truglio ed i professori Anna Murdaca, Delegato alle Problematiche degli studenti e Gaetano Tortorella, Delegato per le Disabilità.

Con l’assegnazione di queste borse di studio, giunte alla loro quinta edizione, la Fondazione vuole confermare la promozione dell’integrazione sul territorio degli studenti disabili.

Commenti