Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

GOLFO DI PATTI: IL CONSIGLIO COMUNALE DI MILAZZO BOCCIA LA DELIBERA DEL GAC

Milazzo, 14/12/2012 - Il consiglio comunale ha bocciato con 9 voti favorevoli, 8 astenuti e 5 contrari la delibera di adesione del Comune di Milazzo al GAC – Gruppo azione costiera Golfo di Patti. Tale decisione non permetterà all’Ente mamertino di accedere ai fi-nanziamenti previsti da un bando comunitario che aveva già assegnato a Milazzo 450 mila euro.

A votare a favore sono stati i consiglieri Cento, Messina, Saraò Santi, Foti, Russo, Gitto, Italiano, Isgrò e Antonio Napoli; contrari Mellina, De Luca, Alesci, Maisano e Capone; astenuti Di Bella, Saraò Orazio, De Gaetano, De Pasquale, Napoli, Bagli, Marano e Formica.

Nell’apprendere quanto accaduto in Aula, il sindaco ha rilasciato la seguente dichiarazione:
“Si fa presto ad accusare l'Amministrazione di non avere progettualità e poi si boccia non solo la progettualità ma anche un finanziamento già ottenuto, facendo perdere ai lavoratori del comparto pesca e marittimo una grande opportunità e procurando un danno di credibilità all'intera città nei confronti dei comuni viciniori. Oltre sei mesi di lavori preparatori, apprezzati anche da alcuni con-siglieri comunali durante le riunioni del Gruppo di Azione Costiera tenutisi a Milazzo, ed un decreto di finanziamento per oltre due milioni di euro, andati in fumo per non si capisce bene quale motivo.

Dopo anni la regione Sicilia aveva dato il via alla costituzione dei GAC in un numero massimo di sei. La progettualità portata avanti dal Comune di Milazzo insieme ai Comuni partner nel GAC Gol-fo di Patti, ha avuto i risultati sperati risultando terzo in graduatoria con l'approvazione ed il finan-ziamento già accordato del progetto presentato. Progetto nel quale era prevista la pulizia dei fondali che va da Capo Milazzo alla riviera di ponente e l'alaggio delle barche nella zona di Vaccarella. Una progettualità fortemente voluta per venire incontro al comparto pesca e marittimo che nel nostro territorio ha sempre sofferto di gravi difficoltà. Inoltre il Gac è ente utile per la partecipazione ai futuri bandi europei per il comparto pesca che nel periodo 2013/2020 sarà obbiettivo primario della comunità europea. Milazzo resterà quindi fuori da qualsiasi tipo di possibilità di accedere ai finanziamenti non essendo stato deliberata l'approvazione dello statuto e contestualmente ha perso già i finanziamenti accordati per un valore sul territorio per € 450.000,00”.

Commenti

  1. Sarebbe interessante conoscere le motivazioni(se confessabili) dei contrari!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.