Ponte sullo Stretto, Meloni: "L’ennesimo atto di invasione sulle scelte del Governo e del Parlamento"

La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all'esito della Camera di consiglio seguita all'adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera Cipess n. 41/2025 del Ponte sullo Stretto. Lo si legge in una nota. "Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni". Dichiarazione del Presidente Meloni   29 Ottobre 2025 - "La mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera CIPESS riguardante il Ponte sullo Stretto è l’ennesimo atto di invasione della giurisdizione sulle scelte del Governo e del Parlamento. Sul piano tecnico, i ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio hanno fornito puntuale risposta a tutti i rilievi formulati per l’adunanza di oggi; per avere un’idea della capziosità, una delle censure ha riguardato l’avvenuta trasmissione di atti volumin...

MATASSO (PSI): INGROIA NON È IL PRIMO AD APPROPRIARSI DI ICONE SOCIALISTE

Palermo, 30 dicembre 2012 - «Nel celebrare i centoventi anni del socialismo italiano e siciliano, abbiamo sottolineato in più occasioni come il patrimonio socialista sia stato assai spesso saccheggiato nel suo tesoro valoriale, culturale e finanche nelle proprie icone. Certa propaganda comunista ha tentato di appropriarsi della figura di Placido Rizzotto, sindacalista socialista ucciso dalla mafia a Corleone;
adesso la lista di Antonio Ingroia utilizza il celeberrimo dipinto “Il Quarto Stato”, realizzato da Giuseppe Pellizza da Volpedo per rappresentare le lotte socialiste, come paravento per nascondere un aggregato elettorale in cui è presente quel paleo-comunismo che ha sempre avversato la tradizione socialista democratica e libertaria».

Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, che nei giorni scorsi ha anche ricordato la figura di Placido Rizzotto e la sua militanza nel Partito Socialista Italiano, durante un convegno regionale svoltosi a Capo d’Orlando (ME). Un evento conclusosi con la consegna di una targa, realizzata dall’amministrazione comunale orlandina, al nipote omonimo del sindacalista socialista corleonese.





Commenti