Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

MESSINA: 11 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

Messina; 24 dicembre 2012 - Nelle ultime 48 ore, con l’approssimarsi del ponte natalizio, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud sono stati impegnati in un’attività di controllo del territorio finalizzata, nello specifico, ad incrementare con ulteriori servizi preventivi la percezione di sicurezza lungo le strade del capoluogo peloritano.

Le pattuglie dei Carabinieri hanno operato attuando diversi servizi per la prevenzione dei reati contro il patrimonio e la persona e per il contrasto degli illeciti amministrativi inerenti le violazioni al Codice della Strada.

In tale contesto, numerosi sono stati i posti di controllo eseguiti lungo le principali arterie stradali ed è stata intensificata l’azione di monitoraggio del territorio specie in quelle aree ove si manifestano con maggiore frequenza fenomeni delinquenziali che turbano il quieto vivere dei cittadini.

Nell’ambito dei numerosi servizi preventivi, i Carabinieri della Compagnia di Messina Sud hanno controllato circa un centinaio di persone, denunciando in stato di libertà:
- due persone, per falsità in scrittura privata, perché a seguito di un controllo della circolazione stradale, i prevenuti esibivano un tagliando assicurativo palesemente contraffatto, che veniva sottoposto a sequestro;
- cinque persone, per guida senza patente. I citati conducenti sono stati sorpresi a condurre auto/motoveicoli sprovvisti di patente poiché mai conseguita;
- due persone, per guida in stato di ebbrezza. I prevenuti sono stati sorpresi a condurre autoveicoli venendo riscontrati, a seguito di test con etilometro, con un tasso alcolemico superiore alla soglia consentita;
- due persone, per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I due automobilisti, in circostanze diverse, sottoposti a controllo della circolazione stradale, a seguito di accertamenti tossicologici effettuati presso distinti Ospedali cittadini, risultavano positivi ai “cannabinoidi” ed alla “cocaina”. Nella circostanza, all’esito degli accertamenti, i due preevenuti venivano inoltre segnalati alla Prefettura di Messina quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel medesimo contesto operativo, venivano segnalati alla Prefettura di Messina cinque persone quali assuntori di sostanze stupefacenti. Nella circostanza, i prevenuti nel corso di distinte perquisizioni, venivano sorpresi in possesso di modici quantitativi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” ed “hashish”. La sostanza stupefacente rinvenuta sottoposta a sequestro opportunamente repertata, sarà trasmessa ai laboratori del RIS Carabinieri di Messina per le relative analisi qualitative e quantitative.

Commenti