La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

MESSINA, 700MILA EURO L’ANNO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEI TORRENTI DALLA PROVINCIA

Messina, 14 dicembre 2012 - Un fondo pluriennale di 700mila euro per la pulizia dei torrenti a fini preventivi. A stabilirne la costituzione, una delibera della Giunta della Provincia regionale di Messina su indicazione del Presidente, Nanni Ricevuto, e dell’assessore all’Ambiente, Carmelo Torre.
“Il fondo pluriennale, in quanto tale, verrà rimpinguato ogni anno fino alla ricostituzione della somma di 700mila euro - spiega Ricevuto - e servirà, attraverso opportune intese tra le Amministrazioni comunali e l’assessorato, nella fattispecie il Genio civile,
a sostenere gli interventi finalizzati all’eliminazione dei detriti alluvionali e della vegetazione spontanea presenti negli alvei dei torrenti, così da prevenire i rischi di eventuali esondazioni generate da copiose precipitazioni e il ripetersi delle tragedie e degli ingenti danni degli ultimi anni”.
“Nei prossimi giorni – annuncia Torre – sarà riunito un tavolo tecnico con tutti gli enti interessati per individuare le modalità secondo cui intervenire, in raccordo con i Sindaci del territorio”.

Commenti

  1. Questo e' uno dei tanti sprechi:bisognerebbe ripristinare l'alveo dei torrenti come era 50 anni fa!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.