Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA: LA POLIZIA PROVINCIALE COME LA SERIT, RATEIZZA LA MULTA AL 4.5%

E' incredibile ma è così. Ormai la tendenza è irreversibile. In Italia non c'è più nessuno che non emetta la sua bolletta mensile. La riscossione invece è una pratica solitamente 'onerosa': come le banche, che percepiscono tassi di interesse ben più alti di quelli che riconoscono ai risparmiatori e al cliente, la Polizia Provinciale applica il tasso bancario 'corrente' per la dilazione di una multa di 282 euro circa in due rate, in un momento di simile crisi... Buon Natale italiano!


Messina, 21/12/2012 - Il Corpo di Polizia provinciale, con determinazione n. 17 del 6 dicembre 2012, ha accettato la richiesta inoltrata da un utente della strada ai fini della rateizzazione della sanzione derivante dalla violazione del codice della strada.
L’importo della sanzione è di 282,50 euro ed è stato frazionato in 2 rate, ciascuna dell’importo di 142,05 euro, per un totale complessivo di 285 euro comprensivo degli interessi al tasso del 4,5% annuo.

Commenti