Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

METEO SICILIA: PIOGGIA IL 16 SULLE ZONE TIRRENICHE

Una veloce perturbazione atlantica porterà fino ad oggi tempo spiccatamente instabile, specie sulle regioni settentrionali. Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso, pertanto, un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. L’avviso prevede, dalla sera di venerdì 14 dicembre, piogge diffuse, anche a carattere di rovescio e temporale, su Friuli Venezia Giulia, sui settori appenninici dell’Emilia Romagna e sull’alta Toscana. Sono attesi inoltre venti forti da sud-ovest, con raffiche di burrasca, su Emilia Romagna, Toscana e Marche.

METEO SICILIA

15 dicembre 2012 - Precipitazioni da isolate a sparse su Sardegna, Campania, Basilicata, Puglia e Calabria settentrionale, con quantitativi cumulati deboli.
Temperature in ulteriore rialzo al Centro-Sud, anche sensibile specie nell
Mari: localmente agitati il Mar Ligure e il Mar di Sardegna; molto mossi i restanti bacini centro-settentrionali, in estensione a quelli meridionali nel pomeriggio.


Fase Previsionale 16 dicembre 2012

Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio, su Campania, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, con quantitativi cumulati generalmente deboli o puntualmente moderati sulle zone tirreniche.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: localmente forti occidentali su Sicilia e Sardegna e sulle zone tirreniche.
Mari: generalmente molto mossi i bacini occidentali e lo Ionio.

Commenti