Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MILAZZO, PERGOLIZZI SPIEGA LA SOSPENSIONE DELLA DELIBERA SUL DISSESTO FINANZIARIO

Milazzo, 24/12/2012 - Il presidente del consiglio comunale Rosario Pergolizzi ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per comunicare la decisione di sospendere la trattazione della delibera con la quale si ufficializza il dissesto del comune di Milazzo. L'atto da tempo iscritto all’ordine del giorno dovrebbe essere votato entro il 31 dicembre come imposto dal prefetto di Messina.
In caso contrario è prevista la nomina di un commissario con lo scioglimento del civico consesso.
Pergolizzi ha esordito dicendo di essere pronto ad assumersi questa responsabilità dopo che il consiglio comunale ha approvato la delibera con la quale si chiede di usufruire delle agevolazioni del decreto "Salva Comuni" (adesione al piano di riequilibrio finanziario pluriennale, ai sensi della legge 7 dicembre 2012. “Si tratta di una procedura alternativa al dissesto – ha aggiunto – e quindi credo che sia un controsenso portare sottoporre all'aula una delibera che dica il contrario”.
Il presidente del consiglio ha anche detto che “ nei prossimi giorni incontrerà assieme ai propri legali il prefetto Trotta proprio per avere un conforto sulla procedura. Del resto vedendo anche la posizione assunta dal presidente della Regione Crocetta c’è da ritenere che si voglia salvare gli Enti Locali dal default”.

Commenti