Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NATALE IN CARCERE, INIZIATIVE NEI PENITENZIARI

25 dicembre 2012 - Alcune iniziative negli istituti penitenziari, nel periodo natalizio: Altamura - nella Casa circondariale, il 21 dicembre spettacolo di cabaret ”7 gambe 7”. Augusta - nella Casa di reclusione il 19 e 20 dicembre concerti della Brucoli Swing Brothers’s Band e del coro diretto dalla maestra Silvana Laudicina
Bolzano - nella Casa circondariale, il 17 dicembre celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Ivo Muser vescovo di Bolzano

Bergamo - nella Casa Circondariale, il 20 dicembre celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Francesco Beschi vescovo di Bergamo e il 21 dicembre spettacolo di poesia e musica

Cagliari - nella Casa circondariale il 25 dicembre celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Arrigo Miglio vescovo di Cagliari

Cassino - nella Casa circondariale, il 22 dicembre spettacolo di cabaret con Martufello e Mario Zamma

Civitavecchia - nella Casa di reclusione, il 4 gennaio 2013 pranzo natalizio organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Como - nella Casa circondariale, il 24 dicembre celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Angelo Scola arcivescovo di Milano

Cremona - nella Casa circondariale, il 22 dicembre celebrazione della S. Messa, officiata da mons. Dante Lafranconi vescovo di Cremona, canta il coro di San Pietro al Po

Eboli - nella Casa di reclusione, il 21 dicembre spettacolo teatrale “ Un angelo venuto dal mare”

Genova - nella Casa circondariale di Marassi, il 20 dicembre pranzo di Natale con la Comunità di Sant’Egidio

Milano - nella Casa circondariale di San Vittore, il 24 dicembre celebrazione della S. Messa officia mons. Angelo Scola arcivescovo di Milano

Milano - nella Casa di reclusione di Bollate, dal 15 dicembre Stand con i prodotti realizzati dai detenuti. Per l’inaugurazione si sono esibiti gli alpini di Senago, il gruppo musicale Ciapa No e la band Corpo Musicale Santa Cecilia 1900


Napoli - nella Casa circondariale di Poggioreale, il 20 dicembre 2012 pranzo di Natale con la Comunità di Sant’Egidio e il 31 dicembre celebrazione della S. Messa officiata da mons. Crescenzio Sepe arcivescovo di Napoli


Napoli - nell’Ospedale psichiatrico giudiziario il 29 dicembre incontro con la Comunità di Sant’Egidio


Parma - negli Istituti penitenziari, il 13 e 14 dicembre merenda per i bimbi figli dei detenuti organizzata dall’associazione onlus per Ricominciare


Sassari - nella Casa circondariale, il 23 dicembre pranzo di Natale con i figli dei detenuti organizzato dalla Caritas

Salerno - nella Casa circondariale, il 20 dicembre celebrazione della S. Messa, officia mons. Giuseppe Giudice l’arcivescovo di Salerno e Giornata dedicata ai bambini figli dei detenuti

Ravenna - nella Casa circondariale, il 15 dicembre pranzo di Natale, realizzato in collaborazione con l'A.S.P. di Ravenna, il Club Arti & Mestieri, l'Associazione Life e con il contributo dell'Associazione di volontariato Mistral, I.A.L. Cervia, Caritas, Comitato pro detenuti e famiglie, Consorzio Cooperative Agape e altre associazioni di volontariato in carcere. Il 18 dicembre "Babbo Natale in carcere" festa per i detenuti e i loro bambini, animazione dell’ Associazione Magicamente Clown. L’ 8 gennaio spettacolo teatrale "Canto di Natale" realizzato da un gruppo di detenuti con la regia di Beppe Aurilia

Reggio Emilia - per gli Istituti penitenziari, il 23 dicembre celebrazione della S. Messa, officia mons. Massimo Camisasca, vescovo di Reggio Emilia

Roma - nella Casa di reclusione di Rebibbia, il 21 dicembre visita di Gianni Alemanno, sindaco di Roma

Roma - nella Casa circondariale di Regina Coeli, il 26 dicembre pranzo di Natale con la Comunità di Sant’Egidio

Rossano - nella Casa di reclusione Concerto dei Diatonic group

Vercelli - nella Casa circondariale, il 28 dicembre pranzo di Natale e intrattenimento con la Comunità di Sant’Egidio

Verona - nella Casa circondariale il 21 e 29 dicembre e dal 12 al 26 gennaio 2013, incontri musicali nell’ambito della Rassegna l’altra platea con la partecipazione dei Sonora e di Luca Bassanese

Commenti