Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

PRECARI COMUNE DI MESSINA: INCONTRO SINDACATI-COMMISSARIO CROCE, SI VA VERSO LA PROROGA DEI 12 LAVORATORI

MESSINA, 20 dicembre 2012 – Sul tavolo dell’incontro tra il Commissario straordinario del Comune dott. Luigi Croce e i sindacati confederali e di categoria tenutosi questa mattina c’era la posizione dei 12 lavoratori precari in servizio da cinque anni presso il Comune di Messina e con il contratto in scadenza il prossimo 31 dicembre.
La prosecuzione del loro rapporto con Palazzo Zanca è stato l’impegno preso dal Commissario straordinario che però vuole attendere l’approvazione della legge regionale, annunciata da Crocetta e in discussione all’Ars il 24 dicembre, che consentirebbe sia la proroga dei contratti di tutti i precari siciliani e, per i 12 lavoratori, l’inclusione del bacino unico del precariato così da consentire l’eventuale stabilizzazione a tempo indeterminato attraverso l’applicazione della legge regionale 24/2010 anch’essa in procinto di essere prorogata alla scadenza del 31 dicembre 2012.

Commenti