Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

CERRETTI E LOMBARDO: "LA BATTAGLIA DEGLI EMENDAMENTI DÀ BUONI FRUTTI” ALLA PROVINCIA REGIONALE

Cerreti: “Non puoi avere la pace se prima non scendi in campo a combattere le battaglie per la tua gente!”

Messina, 01/12/2012 - Ieri pomeriggio dalle ore 16.30 si è iniziata una nuova maratona consiliare alla Provincia Regionale di Messina, con ben due commissioni consiliari convocate nel pomeriggio, la II commissione al bilancio alle 16.30 e la III ai lavori pubblici alle 18.00, per poi dar seguito ad una seduta di Consiglio Provinciale che si è conclusa alle 22.30 con l’approvazione, chiaramente grazie al numero legale d’Aula mantenuto come è prassi dall’opposizione, dei tre atti deliberativi proposti dall’Amministrazione provinciale, inerenti le modifiche al piano triennale delle opere pubbliche ed al piano annuale degli interventi, oltre che la delibera sul riequilibrio del bilancio 2012.
La cosiddetta “battaglia degli emendamenti” lanciata dal sottoscritto e dal collega Pippo Lombardo, evidentemente non solo è servita ma continua a dare i suoi frutti, a tal punto che quest’oggi il Presidente on. Giovanni Cesare Ricevuto ed il dirigente del settore viabilità ing. Bettino Sidoti Pinto, hanno confermato, così per come concordato con il sottoscritto e l’opposizione di Palazzo dei Leoni, l’aumento delle somme a disposizione della manutenzione, ammodernamento e messa in sicurezza delle strade per ben € 3.700.000,00, che si andranno ad aggiungere ai già previsti € 5.500.000,00 del bilancio previsionale 2012, così da potenziare le risorse a disposizione per l’intero territorio provinciale ed ipotizzare seri progetti di ammodernamento, come ad esempio il progetto richiesto dall’Amministrazione comunale di San Piero Patti, per l’ammodernamento dell’attuale tracciato provinciale che collega Librizzi con San Piero Patti, in attesa che possano essere trovare le risorse necessarie per il completamento totale dello scorrimento veloce sino al Comune sanpietrino.

Confermata inoltre, la procedura amministrativa per l’avvio del bando per € 2.500.000,00 per completare parte del 2° lotto dello scorrimento veloce Patti – S. Piero Patti sino all’altezza della frazione di Colla Maffone in Librizzi, oltre alla garanzia di disponibilità dei fondi aggiuntivi necessari per la realizzazione della bretella di collegamento con la suddetta frazione.


Il Consigliere Provinciale Roberto Cerreti
Capo Gruppo M.L.I.

Commenti