Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RICEVUTO ESULTA PER L’ELEZIONE DI GIOVANNI ARDIZZONE ALLA PRESIDENZA DELL’ARS

Palermo, 5 dicembre 2012 - “Esulto per l’elezione di Giovanni Ardizzone, messinese, alla carica più prestigiosa del Parlamento siciliano. Confido nell’esperienza del ruolo oltreché nella spiccata sensibilità e serietà del Presidente per contribuire a risolvere le grandi emergenze della città di Messina e per affrontare in maniera sempre più incisiva una nuova stagione di riforme per la Sicilia”. Così il Presidente della Provincia regionale di Messina, Nanni Ricevuto, sull’elezione di Ardizzone alla presidenza dell’Ars.
“Auspico, inoltre – prosegue Ricevuto – che il patto istituzionale fra forze diverse che ha portato all’elezione del Presidente Ardizzone possa, nel territorio provinciale, tramutarsi, superando gli steccati della rigorosa appartenenza, in un patto concreto ed efficace per lo sviluppo”.


Commenti