Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCORDIA: NATALE IN BIBLIOTECA PER RIVALUTARE LA CULTURA

Scordia (Ct), 26/12/2012 - Con l'obiettivo di promuovere la cultura e far conoscere la biblioteca comunale ai propri concittadini è stata organizzata la manifestazione "Natale in Biblioteca"; è stata una Domenica pomeriggio piena di divertimento che ha visto come protagonisti i bimbi di Scordia, accompagnati da genitori, insegnanti ed animatrici che hanno preferito ascoltare i racconti di Natale piuttosto che andare in giro per shopping.
L'occasione offerta dall'Associazione Siciliamente organizzata insieme al consigliere comunale Nicolò Ferro ha visto come protagonista la storica biblioteca comunale di Scordia che, grazie ai dipendenti Sapuppo e Cannizzo, è stata mostrata in tutto il suo splendore ai piccoli che, a dire dei presenti, hanno partecipato in modo attivo esternando apprezzamenti per l'organizzazione.

"L'iniziativa è nata dalla voglia di rivalutare la cultura a Scordia nonché di promuovere la nostra biblioteca - dichiarano gli organizzatori - il pretesto degli Auguri di Natale ha regalato uno splendido pomeriggio a tutti noi, dando la possibilità ai più piccoli di conoscere uno dei luoghi più importanti della storia cittadina."

Commenti