Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

SONIA ALFANO: “STRAORDINARIO INGROIA. IO CI STO”

PALERMO, 21 DIC 2012- “Oggi Antonio Ingroia con il suo straordinario discorso ha dato all’Italia e ai suoi cittadini onesti una speranza di riscossa civile, pacifica e democratica. La tensione ideale e morale del suo intervento alimentano la convinzione che in questo Paese non è tutto perduto e che, mettendo insieme donne e uomini di questo spessore, possiamo davvero fare la differenza.
E’ rassicurante che il percorso politico di Antonio Ingroia ponga tra le sue priorità il debellamento delle mafie e non più il loro contenimento. Altrettanto rassicurante è la richiesta ai partiti di accompagnare questo percorso facendo un passo indietro e dando libero sfogo alle sane energie civiche di questo Paese. Adesso bisogna che tutti facciano ciò che è giusto: partecipare”.

Così Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea e tra le figure che hanno partecipato alla presentazione del Movimento Arancione, commenta il discorso che Antonio Ingroia ha tenuto al teatro Capranica di Roma.

“Questo percorso - ha aggiunto - può rappresentare un’occasione unica per l’Italia. Antonio ha chiesto di mettersi al suo fianco e di essere protagonisti attivi, ciascuno col proprio bagaglio di competenze ed esperienze, con spirito di servizio. Per questo - conclude Sonia Alfano - dico ad Ingroia e ai cittadini che, come partigiana della Costituzione, io ci sto”.

Commenti